Sentenze
Accordi per realizzazione di opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri - natura o meno di convenzione urbanistica - soggetti obbligati - vincolo di solidarietà
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 12 giugno 2025
Realizzazione campo da padel, anche su campo da tennis - qualificazione intervento - regime giuridico e amministrativo
TAR Calbaria, Catanzaro, Sezione II, sentenza 3 giugno 2025
Ascensore esterno (realizzato dal Comune) - distanze legali - diritto di veduta
Cassazione Civile, Sezione II, sentenza 6 maggio 2025
Ristrutturazione edilizia per demolizione e ricostruzione in diversa area di sedime
C.G.A.R.S., Sezione giurisdizionale, sentenza 3 giugno 2025
Inammissibile la sanatoria parziale di un abuso edilizio - Sanatorie "condizionate" ammesse in misura limitata solo di recente)
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 4 giugno 2025
Fiscalizzazione delle parziali difformità ex art. 34, comma 2, del testo unico edilizia
Consiglio di Sato, Sezione II, sentena 6 giugno 2025
L'esecuzione di opere in zona sismica e/o con violazione delle norme sul c.a. in "totale difformità" è assenza di titolo
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025
Distanze tra costruzioni nelle zone A - natura del DM 1444/68 - art. 2-bis del TUE - art. 879 C.C.
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 8 maggio 2025
Dimostrazione dello stato legittimo
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 14 maggio 2025
Evoluzione della disciplina urbanistico-edilizia
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 14 aprile 2025
Materie Sentenze
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Commenti
Sulla possibilità di rilascio del permesso di costruire convenzionato non proceduto da SUA
Commento a Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 29/09/2025
Contributo di costruzione "straordinario" ex art. 16, comma 4, TUE applicabilità o meno per le premialità venete della l.r. n. 14/2019
su TAR Veneto, Sez. II, sentenza 15 ottobre 2025
Sussiste ancora la continuità tra l'edificio demolito e quello ricostruito? Dipende dalla continuità temporale o meno?
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 4/11/2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso