Sentenze
Provvedimenti sanzionatori edilizi (quali atti vincolati) e partecipazione procedimentale dopo il "salva-casa" (avvio del procedimento)
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 21 febbraio 2025
Permesso di costruire: terrapieno e muro di contenimento qualificazione intervento ai fini delle distanze legali
TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 20 febbraio 2025
Stato legittimo di edificio accatastato nel 1939 ma costruito in assenza del titolo abilitativo "originale"
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 12 marzo 2025
L'art. 38, con l'art. 36 del TUE, costituisce principio fondamentale inderogabile dalle legislazioni regionali e provinciali, anche a statuto speciale
Corte Costituzionale, sentenza 6 marzo 2025
Efficacia della CILA (e della CILAS in particolare) e l'istituto del "soccorso istruttorio"
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 25 febbraio 2025
No alla sanatoria condizionata o con prescrizioni
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 25 febbraio 2025
Stato legittimo degli immobili ed onere della prova della data di realizzazione del fabbricato
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 7 marzo 2023
Distanza legale e nozione di parete finestrata
Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 20 febbraio 2025
Mancanza del certificato di collaudo (art. 75 del TUE)
Cass. Pen., Sez. 3, sentenza 19 settembre 2024
Il reato (delitto) di falso nei giudizi (e non solo sui fatti) ex art. 20, comma 13, del testo unico edilizia
Cass. Pen., Sez. III, setenza 8 maggio 2023
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Commenti
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025
Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025