Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 09 gennaio 2018

Il concetto di costruzione nell'ambito della disciplina edilizia

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 15 giugno 2017

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 04 gennaio 2018

Natura giuridica delle definizioni legali degli interventi edilizi

Corte Costituzionale, sentenza 23 novembre 2011

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 11 dicembre 2017

Cartello di cantiere: rilevanza penale dell'omessa affissione

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 13 giugno 2017

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 09 dicembre 2017

SCIA e CILA su manufatti abusivi non sanati o condonati - sindacato del giudice penale

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 15 giugno 2017

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 06 dicembre 2017

Opere precarie e termine di 90 giorni

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 23 maggio 2017

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 22 novembre 2017

Accertamento di conformità urbanistico-edilizia e reato paesaggistico

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 16 maggio 2017

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 21 novembre 2017

Omessa denuncia lavori in zona sismica - reato permanente

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 18 maggio 2017

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 13 novembre 2017

Finalità ed efficacia del D.M. n. 1444/1968

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 8 maggio 2017

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 10 novembre 2017

Natura giuridica del D.M. n. 1444/1968 e sua efficacia precettiva

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 26 luglio 2016

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 09 novembre 2017

Altezza massima come media degli edifici circostanti

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 9 settembre 2014

< 43 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?