Sentenze
Nozione di pertinenza urbanistico-edilizia
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 15 giugno 2017
Il concetto di costruzione nell'ambito della disciplina edilizia
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 15 giugno 2017
Natura giuridica delle definizioni legali degli interventi edilizi
Corte Costituzionale, sentenza 23 novembre 2011
Cartello di cantiere: rilevanza penale dell'omessa affissione
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 13 giugno 2017
SCIA e CILA su manufatti abusivi non sanati o condonati - sindacato del giudice penale
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 15 giugno 2017
Opere precarie e termine di 90 giorni
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 23 maggio 2017
Accertamento di conformità urbanistico-edilizia e reato paesaggistico
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 16 maggio 2017
Omessa denuncia lavori in zona sismica - reato permanente
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 18 maggio 2017
Finalità ed efficacia del D.M. n. 1444/1968
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 8 maggio 2017
Natura giuridica del D.M. n. 1444/1968 e sua efficacia precettiva
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 26 luglio 2016
Materie Sentenze
Quesiti
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?
Criteri legali che definiscono una "parete finestrata" ai fini delle distanze tra edifici
Quali criteri legali definiscono una "parete finestrata" per le distanze edilizie?
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Commenti
Titolo abilitativo edilizio necessario per il mutamento di destinazione d'uso (art. 23-ter del TUE)
su TAR Roma, Sezione 2Q, sentenza del 7/10/2025
Sulla natura e nozione di pertinenza urbanistico-edilizia
commento a Consiglio di Stato, sentenza del 3 ottobre 2025
Accertamento di conformità condizionato alla demolizione parziale per rientrare nei limiti edificatori - illegittimità
su TAR Piemento del 22 luglio 2025