Notizie
Sulla natura equivoca della nullità degli atti traslativi di immobili abusivi
intervento delle SS.UU. della S. Corte di Cassazione (sentenza 22 marzo 2019)
La Corte Costituzionale interviene sulla differenza tra oblazione ex art. 36 e art. 38 TUE
dichiarata l'illeggittimo art. 22, co. 2, lett. a) della L.R. Lazio n. 15/2008
Riscossione del contributo di costruzione: TAR Veneto n. 159/2019 pone questione di legittimità costituzionale
su l.r. Veneto 16 marzo 2015, n. 4, art. 2, comma 3
Nuova voce di "urbanistica" nell'enciclopedia Treccani
curata dal prof. avv. Paolo Urbani
Rinvio alla Consulta norma umbra che limita, nelle zone agricole, di recingere il fondo
L.R. Umbria 21/01/2015, n. 1, art. 89, comma 2
Elenco riferimenti per la valutazione europea
Prodotti da costruzione
Regione Veneto: recepito il regolamento edilizio tipo
Delibera Giunta Regionale 1896/2017
Nuove modulistiche per titoli abiliativi edilizi
Disciplina dell'attività edilizia
Nuove responsabilità amministrative e penali per progettisti, direttori dei lavori e collaudatori
Decreto legislativo 16.6.2017, n. 106
Materie Notizie
Quesiti
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
su TAR Veneto del 10 settembre 2025
Criteri legali che definiscono una "parete finestrata" ai fini delle distanze tra edifici
su Consiglio di Stato, sentenza del 5 settembre 2025
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 5 agosto 2025 e del 15 luglio 2025
Nozione di pergotenda
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza del 8 luglio 2025 e sentenza 7 luglio 2025
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
su Consiglio di Stato del 10 luglio 2025 e del 2 aprile 2025