Commenti
L'agibilità e la regolarità urbanistica - valutazione globale delle difformità ai fini della loro qualificazione
Commento di analisi della sentenza del Consiglio di Stato del 29/11/2024
Onere della prova della realizzazione dell'attività edilizia - quando sussiste l'inversione di tale onere
Commento TAR Lazio, Roma, Sez. 2 bis, sentenza 11/11/2024
Disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite sulla base di un titolo abilitativo edilizio decaduto
Commento a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 30 luglio 2024
Autorizzazione sismica per l'inizio dei lavori non può essere in sanatoria: deve essere sempre preventiva
commento a sentenza del Consiglio di Stato del 20 novembre 2024
Differenze tra gli interventi di restauro e risanamento conservativo e quelli di ristrutturazione edilizia
commento alla sentenza del Consiglio di Stato del 19 novembre 2024
Sui concetti di variante al permesso di costruire (parte 2)
Commento a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 6, del 8 ottobre 2024
Sui concetti di variante al permesso di costruire (parte 1)
Commento a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 7, del 24 giugno 2024
Titolarità del permesso di costruire e legittimità dello stesso - potere di annullamento in caso di carenza
commento a Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 18 luglio 2024
Effiacia del permesso di costruire (art. 15 TUE): onere della PA di accertarne la decadenza
commento a Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 30 ottobre 2024
Ristrutturazione edilizia: quando l'intervento configura una nuova costruzione ai fini del regime delle distanze
Commento sulla base delle epresssioni giurisprudenziali 2024
Materie Commenti
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Sentenze
Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025
Nozione di volume tecnico
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025