Commenti

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 18 novembre 2024

Soggetto destinatario provvedimento sanzionatorio per abusi nelle parti comuni compiuti da singoli condomini

Commento a sentenza TAR Lazio del 17 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 16 novembre 2024

Quando l'autorizzazione sismica richiede l'accertamento di conformità urbanistico-edilizia

Commento a TAR Campania, Napoli, sentenza 14 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 15 novembre 2024

Se il silenzio-assenso può maturare per una pratica edilizia problematica oggetto di interlocuzione

Commento a sentenza Consiglio di Stato, Sez. IV, del 25 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 14 novembre 2024

Anche per la G. A. qualsiasi intervento edilizio richiede lo stato legittimo dell'immobile, anche se CILAS

Commento a sentenza TAR Campania, Napoli, Sez. 2, sentenza 5 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 13 novembre 2024

La disciplina delle tolleranze costruttive-esecutive in sintesi

art. 34-bis

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 12 novembre 2024

Le tolleranze costruttive non trovano applicazione nei ripristini ordinati dal Comune

Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 15.10.2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 11 novembre 2024

Natura giuridica della CILA - recinzioni in zona vincolata

Commento a sentenza TAR Lombardia, Milano, 21 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 26 ottobre 2024

L'acquisizione di diritto dell'abuso edilizio prescinde dall'ordinanza che accertata inottemperanza della demolizione

Art. 31 TUE - Cass. Pen. del 3 ottobre 2024 - Consiglio di Stato, AP del 11 ottobre 2023

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 30 settembre 2024

Il condono edilizio: differenze con l'accertamento di conformità

art. 31 della legge n. 47/1985

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 24 settembre 2024

Salva casa: modifiche all'art. 36, inserimento dell'art. 36-bis

Considerazioni generali su sanatorie, regolarizzazioni, condoni, accertamenti di conformità

< 15 di 29 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Sentenze

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Nozione di volume tecnico

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 05 settembre 2025

Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025