Commenti
Agibilità e titolo abilitativo edilizio: rapporto particolare (e difficoltoso?)
TAR Sicilia, Catania, del 30.1.2025 su annullamento agibilità per difformità edilizie
Natura delle valutazioni in sede di dichiarazione dell'interesse culturale di un bene
commento a sentenza del Consiglio di Stato del 17 gennaio 2025
Niente interventi diversi dalle manutenzioni e dal risanamento su immobili condonati
Commento a sentenza del Consgilio di Stato del 22 gennaio 2025
Quando una roulotte deve essere considerata nuova costruzione
Consiglio di Stato, Sezione 2, sentenza 10 febbraio 2025
La destinazione d'uso impressa all'area dal titolo abilitativo edilizio costituisce una limitazione della proprietà
Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 25 gennaio 2025
Mutamento di destinazione d'uso urbanisticamente rilevante e titolo abilitativo edilizio richiesto
a commento della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 4, del 13 gennaio 2025
Qualificazione interventi edilizi: pergotenda su un terrazzo - chiusure laterali in vetro
a commento della sentenza del Consiglio di Stato del 27 gennaio 2025
Totale difformità, variazioni essenziali, parziali difformità
a "commento" di alcune conferme nelle sentenze 2024 del Consiglio di Stato
Stato legittimo e verifica di legittimità dei titoli pregressi - valutazione unitaria degli abusi edilizi: un caso concreto
Commento-analisi della sentenza TAR Milano del 25 gennaio 2025
Salva Casa - Linee MIT: recupero dei sottotetti, AEL, Agibilità
illustrazione di quanto "chiarito" dalla linee interpretative del MIT
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Fiscalizzazione e sanatoria dell'abuso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 13 novembre 2025
Permesso di costruire convenzionato e strumento attuativo
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 settembre 2025
Ristrutturazione edilizia con demo-ricostruzione e continuità tra edificio demolito e ricostruito
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 4 novembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso