Commenti
La ristrutturazione edilizia in ambito condominiale e il decoro architettonico
Commento e analisi della sentenza del Stato del 15 gennaio 2025
Deroghe in materia di distanze - disamina sintetica della disposizione
art. 2-bis del TUE
Attività edilizia libera - disamina sintetica della disposizione legislativa statale
art. 6 del TUE
Casi particolari di interventi in parziale difformità - disamina sintetiva della disposizione
art. 34-ter del TUE
Accertamento di conformità "semplificato" - disamina sintetica della disposizione
art. 36-bis del testo unico edilizia
Accertamento di conformità "ordinaria" - disamina sintetica della disposizione
art. 36 del testo unico edilizia
Tolleranze costruttive: disamina di sintesi della disposizione normativa
art. 34-bis del testo unico edilizia
Stato legittimo - disamina di sintesi della disposizione normativa
art. 9-bis, comma 1-bis del TUE
Carico urbanistico - concetto "generale"
Commento di sintesi "concettuale"
Mutamento della destinazione d'uso - breve disamina normativa
art. 23-ter del testo unico edilizia
Materie Commenti
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Sentenze
Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025
Nozione di volume tecnico
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025