Commenti
Le pertinenze nella disciplina edilizia (Testo Unico Edilizia) che non costituiscono nuova costruzione
Qualificazione tecnico-giuridica per la giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato - TAR)
Abusi in condominio: destinatari dell'ordine di demolizione - controinteressati - legittimo affidamento
su sentenza TAR Veneto del 20 marzo 2025
Incidenza territoriale di un intervento edilizio ai fini della qualificazione tecnico-giuridica: criteri di valutazione
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 25 marzo 2025
Modifica inclinazione falde del tetto: qualificazione dell'abuso
su TAR Pescara del 24 marzo 2025
Totale e parziale difformità: caratterizzazioni
Consiglio di Stato, sentenza 24 marzo 2024
Ordine di demolizione e avvio del procedimento: come cambiano gli atti vincolati dopo il "salva-casa"
Su sentenza TAR Roma del 21 febbraio 2025
Terrapieno artificiale e muro di contenimento dello stesso: qualificazione dell'opera e regime delle distanze legali
su TAR Milano del 20 febbraio 2025
Stato legittimo di immobile ante 1967 (anni '30), costruito in epoca con obbligo di titolo abilitativo
Commento-illustrazione della sentenza del Consiglio di Stato del 12 marzo 2025
Principi fondamentali del Testo Unico Edilizia in materia sanzionatoria di abusi edilizi
a commento della pronuncia della Corte Costituzionale del 6 marzo 2025
Potere della PA di dichiarare inefficace una CILA (ovvero una CILAS) per carenze documentali
a commento della sentenza del Consiglio di Stato del 25 febbraio 2025
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Fiscalizzazione e sanatoria dell'abuso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 13 novembre 2025
Permesso di costruire convenzionato e strumento attuativo
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 settembre 2025
Ristrutturazione edilizia con demo-ricostruzione e continuità tra edificio demolito e ricostruito
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 4 novembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso