Sentenze
Sicurezza Lavori
D.lgs. 8 aprile 2008, n. 81
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Elenco Sentenze
Committente e responsabile dei lavori - responsabilità per crollo
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 28 marzo 2018
Responsabilità CSP e CSE relativamente a impalcature, ponteggi e opere provvisionali anticaduta
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 marzo 2018
Ponteggio non ancorato correttamente - responsabilità committenti, imprese esecutrici ed affidatarie
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 8 marzo 2018
CSE e carenze del POS in nesso causale con l'infortunio
Cass. Pen., Sez. VII, ordinanza 1 marzo 2018
Vano ascensore non protetto, impresa affidataria e committente
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 14 febbraio 2018
La figura del capo cantiere è assimilabile a quella di preposto
Cass. Pen., Sez. IV, setenza 9 febbraio 2018
Caduta dall'alto ed obblighi tra dpc e dpi
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 6 febbraio 2018
Committente e verifica dell'idoneità tecnico-professionale
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 gennaio 2018
Responsabilità datore di lavoro impresa affidataria - caduta dall'alto mortale
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 17 gennaio 2018
Caduta dall'apertura di una scala: datore di lavoro e direttore dei lavori RSPP
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 2 gennaio 2018
Commenti
Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori
commento a Cass. Pen. del 7/2/2025
Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi
esentati coloro che effettuano mere formiture o prestazioni di natura intellettuale
Cantiere abbandonato e morte di un minore - soggetti in posizione di garanzia
Commento a Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 dicembre 2023
Quesiti
Obbligo o meno della patente per i professionisti (direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza)
Patente a crediti nei cantieri edili
La patente a crediti - quali obblighi
Art. 27 d.lgs. 81/2008
Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale
Commento a Cass. Pen. 20 ottobre 2022