Sentenze
Sicurezza Lavori
D.lgs. 8 aprile 2008, n. 81
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Elenco Sentenze
Crollo del muro durante la ristrutturazione di una cappella cimiteriale: ruolo di coordinamento e direzione lavori
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 7 febbraio 2025
La farmacia è luogo di lavoro - la sicurezza deve interessare anche i "terzi" avventori
Cassazione Penale, Se. 4, sentenza 12 novembre 2024
Le funzioni del coordinatore per la sicurezza per la giurisprudenza penale
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 10 ottobre 2024
Infortunio durante il montaggio di un trabattello. Lavori in quota, DPI e formazione
Cass. Pen. Sez. IV, sentenza 14 settembre 2023
Infortunio mortale dell'autista della betoniera all'interno di capannone in costruzione. Omessa segnaletica
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 22 dicembre 2022
Mancata adeguata valutazione del rischio (movimentazione lastre di marmo)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 6 dicembre 2021
Responsabilità amministrativa dell'ente per caduta dall'alto a seguito di vantaggi
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 26 ottobre 2020
Il datore di lavoro deve fornire adeguati presidi anticaduta e controllare costantemente il rispetto
Cass. Pne., Sez. IV, sentenza 10 febbraio 2020
Il RUP è, in materia di sicurezza, il responsabile dei lavori con precisi obblighi prevenzionali
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 29 gennaio 2020
Rapporto tra appaltatrice e subappaltatrice
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 17 gennaio 2020
Commenti
Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori
commento a Cass. Pen. del 7/2/2025
Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi
esentati coloro che effettuano mere formiture o prestazioni di natura intellettuale
Cantiere abbandonato e morte di un minore - soggetti in posizione di garanzia
Commento a Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 dicembre 2023
Quesiti
Obbligo o meno della patente per i professionisti (direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza)
Patente a crediti nei cantieri edili
La patente a crediti - quali obblighi
Art. 27 d.lgs. 81/2008
Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale
Commento a Cass. Pen. 20 ottobre 2022