Normativa
Patrimonio Culturale
D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31
Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatorio semplificata
giovedì 06 aprile 2017
Capo I - Disposizioni generali
Art. 1
Art. 2
Art. 3
Art. 4
Art. 5
Art. 6
Capo II - Procedimento autorizzatorio semplificato
Art. 7
Art. 8
Art. 9
Art. 10
Art. 11
Art. 12
Art. 13
Capo III - Norme finali
Art. 14
Art. 15
Art. 16
Art. 17
Art. 18
Art. 19
Art. 20
Art. 1
Art. 2
Art. 3
Art. 4
Art. 5
Art. 6
Capo II - Procedimento autorizzatorio semplificato
Art. 7
Art. 8
Art. 9
Art. 10
Art. 11
Art. 12
Art. 13
Capo III - Norme finali
Art. 14
Art. 15
Art. 16
Art. 17
Art. 18
Art. 19
Art. 20
Art. 1
Definizioni
Art. 8
Semplificazione documentale
Commenti
Patrimonio Culturale
martedì 28 novembre 2017
L'autorizzazione paesaggistica "semplificata"
a seguito del D.P.R. n. 31/2017
Quesiti
Patrimonio Culturale
martedì 20 maggio 2025
Rapportro tra "attività edilizia libera" ed "autorizzazione paesaggistica"
Come si differenziano gli interventi edilizi "liberi" da quelli che richiedono autorizzazione paesaggistica semplificata?
Sentenze
Patrimonio Culturale
martedì 14 ottobre 2025
Principio della separazione tra funzioni edilizio-urbanistiche e paesaggistiche
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 giugno 2025
Patrimonio Culturale
venerdì 10 ottobre 2025
Vincolo paesaggistico sopravvenuto e repressione dell'abuso "paesaggistico"
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 3 ottobre 2025
Patrimonio Culturale
mercoledì 27 agosto 2025
Vincolo paesaggistico (fascia) nel caso in cui il corso d'acqua sia sopraelevato rispetto al fondo (nel caso di 9 metri)
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 10 luglio 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso