Normativa
Patrimonio Culturale
D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31
Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatorio semplificata
giovedì 06 aprile 2017
Art. 1
Art. 2
Art. 3
Art. 4
Art. 5
Art. 6
Capo II - Procedimento autorizzatorio semplificato
Art. 7
Art. 8
Art. 9
Art. 10
Art. 11
Art. 12
Art. 13
Capo III - Norme finali
Art. 14
Art. 15
Art. 16
Art. 17
Art. 18
Art. 19
Art. 20
Commenti
L'autorizzazione paesaggistica "semplificata"
a seguito del D.P.R. n. 31/2017
Quesiti
Nozione di superficie utile ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica
Come deve essere intesa la nozione di "superficie utile" espressa dall'art. 167, comma 4, del d.lgs. n. 42/2004 ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica?
Natura del parcheggio in zona vincolata senza esecuzione di opere edilizie
È ammissibile il parcheggio di auto in zona soggetta a vincolo paesaggistico, senza esecuzione di opere edilizie, in assenza di autorizzazione paesaggistica o si incorrere nel reato di cui all'art. 181 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 42/2004)?
Nozione di superficie utile e di volume ai fini paesaggistici
Qual'è la nozione di "superficie utile" e di "volume" in ambito paesaggistico?
Sentenze
Prescrizioni di tutela (culturale) indiretta ex art. 45 dell d.lgs. n. 42/2004
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 28 aprile 2025
Compatibilità paesaggistica esclusa per incrementi di volumi o superfici
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 17 febbraio 2025
Dichiarazione dell'interesse culturale (vincolo) - natura delle valutazioni
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 17 gennaio 2025