Commenti
La disciplina edilizia (transitoria) nella Regione Veneto
a seguito dell'entrata in vigore del testo unico edilizia
Accertamento compatibilità paesaggistica: silenzio Soprintendenza dopo la legge "Madia"
TAR Campani, Napoli, 7 giugno 2019
L'accertamento di compatibilità paesaggistica: nozione di volumi rilevanti
ex art. 167, co. 4, e art. 181, co. 1-ter
I poteri del CTU in sede civile (processo cognitivo): acquisire documenti aliunde
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 14/11/2017
L'accertamento di compatibilità paesaggistica: termini perentori (del parere Soprintendenza)
ex art. 167, co. 4, e art. 181, co. 1-ter
Principio giurisprudenziale fondamentale per la valutazione dei rischi (rischi rari)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
Intervento sostitutivo regionale nel permesso di costruire
art. 21 testo unico edilizia
Autorizzazione paesaggistica per opere stagionali ed opere precarie
dopo il d.p.r. n. 31/2017
SCIA alternativa: gestione delle varianti in corso d'opera
art. 23 d.p.r. n. 380/2001
Le varianti non costituenti variazioni essenziali: regime amministrativo e giuridico
art. 22, comma 2-bis
Materie Commenti
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Sentenze
Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025
Nozione di volume tecnico
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025