Commenti
Lo stato legittimo degli immobili ex art. 9-bis, comma 1-bis, del TUE
È principio fondamentale della materia edilizia
I regolamenti locali d'igiene e disciplina edilizia
requisiti igienici delle costruzioni
Abitabilità/agibilità modifiche normative
excursus storico
La ristrutturazione edilizia pre e post il decreto "semplificazioni" n. 76/2020 - principio della prevenzione
Un parere della 1^ Sezione del Consiglio di Stato affronta le questioni anche nel rapporto NTA e norme sovraordinate
Interventi superbonus e CILA(S) dopo la conversione in legge, con modifiche, del decreto-legge n. 77/2021
Parte 1 - i "nuovi" commi 13-ter, 13-quater e 13-quinquies dell'art. 119 decreto rilancio m. 34/2020
Il nuovo articolo 93-bis della L.R. Veneto n. 61/1985
Stato legittimo e tolleranze - luci e ombre
Nozione di "opere stagionali"
Art. 6, comma 1, lett. e-bis, TUE
Ristrutturazione edilizia e circolare ministeriale congiunta del 2 dicembre 2020 - parte II
2 - decreto semplificazioni 76/2020 in materia edilizia
Le opere abusive non possono essere completate
commento a sentenza della Cosulta del 9 novembre 2020
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso