Commenti
Rapporto tra l'obbligo di fidejussione realtiva al contributo di costruzione e sanzione ex art. 42 TUE
Commento a TAR Lazio, Roma, 13 luglio 2022
Il provvedimento sanzionatorio ex art. 37 del TUE - natura giuridica
Commento a sentenza della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 7, del 28 novembre 2022
Esercizio abusivo di professione per la quale è richiesta la speciale abilitazione dello Stato
Commento a sentenza Cass. Pen. del 25 luglio 2022 - riepilogativa dei principi giurisprudenziali
Responsabilità progettista architettonico per vizi e difetti di costruzione
Commento a sentenza Corte di Cassazione, Sez. III civile, sel 21.12.2022
Silenzio assenso nel procedimento di sanatoria paesaggistica - parere oltre il termine previsto
Commento a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VII, del 4 gennaio 2023
La responsabilità erariale per un professionista esterno alla P.A.
Commento dell'ordinanza delle Sezioni Unite civili del 15 novembre 2021
Disposizioni dirette a regolamentare l'uso del territorio negli aspetti urbanistici ed edilizi
Profili giurisprudenziali
Sicurezza delle costruzioni: quale materia di potestà legislativa?
Excursus sulle pronunce della Corte Costituzionale
Sicurezza impianti interni degli edifici: quadro normativo
SCHEDA normativa
Lo stato legittimo degli immobili ex art. 9-bis, comma 1-bis, del TUE
È principio fondamentale della materia edilizia
Materie Commenti
Quesiti
Idoneità della SCIA per un mutamento di destinazione d'uso tra categorie funzionali diverse
La SCIA risulta essere titolo abilitativo idoneo per il cambio di destinazione d'uso tra categorie funzionali diverse?
Muri di cinta - regime giuridico - titolo abilitativo edilizio
La realizzazione di muri di cinta o di contenimento rientra nell'attività edilizia libera oppure è soggetta a titolo abiliativo edilizio?
Distribuzione delle responsabilità tra le parti coinvolte nei difetti di costruzione
Come viene distribuita la responsabilità tra le parti coinvolte nei difetti di costruzione?
Sentenze
La mancata demolizione entro 90 giorni comporta l'acquisizione ope legis dell'abuso rendendo illegittimo il condono successivo
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 7 luglio 2025
Sottotetti e altezze degli edifici - criteri di misurazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 23 giugno 2025
Obblighi e responsabilità del direttore dei lavori per vizi dell'opera ex artt. 1667 e 1669 c.c.
Cassazione Civile, Sezione II, ordinanza 7 luglio 2025