Commenti

Edilizia Urbanistica - giovedì 14 novembre 2024

Anche per la G. A. qualsiasi intervento edilizio richiede lo stato legittimo dell'immobile, anche se CILAS

Commento a sentenza TAR Campania, Napoli, Sez. 2, sentenza 5 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - martedì 12 novembre 2024

Le tolleranze costruttive non trovano applicazione nei ripristini ordinati dal Comune

Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 15.10.2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 11 novembre 2024

Natura giuridica della CILA - recinzioni in zona vincolata

Commento a sentenza TAR Lombardia, Milano, 21 ottobre 2024

Edilizia Urbanistica - sabato 26 ottobre 2024

L'acquisizione di diritto dell'abuso edilizio prescinde dall'ordinanza che accertata inottemperanza della demolizione

Art. 31 TUE - Cass. Pen. del 3 ottobre 2024 - Consiglio di Stato, AP del 11 ottobre 2023

Sicurezza Lavori - mercoledì 02 ottobre 2024

Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi

esentati coloro che effettuano mere formiture o prestazioni di natura intellettuale

Edilizia Urbanistica - lunedì 30 settembre 2024

Il condono edilizio: differenze con l'accertamento di conformità

art. 31 della legge n. 47/1985

Edilizia Urbanistica - martedì 24 settembre 2024

Salva casa: modifiche all'art. 36, inserimento dell'art. 36-bis

Considerazioni generali su sanatorie, regolarizzazioni, condoni, accertamenti di conformità

Edilizia Urbanistica - martedì 24 settembre 2024

Salva casa: modifiche all'art. 34-bis

Tolleranze costruttive (ed esecutive)

Edilizia Urbanistica - martedì 24 settembre 2024

Salva casa: modifiche all'art. 24

Agibilità

< 19 di 40 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso

In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?

Sentenze

Edilizia Urbanistica giovedì 11 settembre 2025

Come si valuta un abuso edilizio e quali prove sono richieste per contestarlo

TAR Campania, Napoli, sentenza 5 settembre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Macroscopica illegittimità del permesso rilasciato è assenza di titolo - Nozione di carico urbanistico

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025