Notizia

Professione Tecnica martedì 26 febbraio 2019

Sicilia: l.r. n. 1/2019 e spettanze dovute ai professionisti

nell'ambito dei titoli abilitativi o autorizzativi

Romolo Balasso

Con l'art. 36 delle L.R. n. 1/2019, la Regione Sicilia interviene sulle spettanze dovute ai professionisti per il rilascio di titoli abilitativi o autorizzativi, stabilendo che:

1. Al fine della tutela delle prestazioni professionali rese sulla base di istanze presentate alla pubblica amministrazione per conto dei privati cittadini o delle imprese, le istanze volte al rilascio di titoli endoprocedimentali sono corredate, oltre che da tutti gli elaborati previsti dalla normativa vigente, dalla lettera di affidamento dell'incarico al professionista sottoscritta dal richiedente il titolo in conformità alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 200, n. 445.

2. L'amministrazione, al momento del rilascio dei titoli abilitativi o autorizzativi, acquisisce la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del professionista o dei professionisti sottoscrittori degli elaborati progettuali, attestante il pagamento delle correlate spettanze da parte del committente.

3. La mancata presentazione della dichiarazione di cui al comma 2 costituisce motivo ostativo per il completamento dell'iter amministrativo fino all'avvenuta integrazione. La documentazione è richiesta dagli uffici interessati dall'iter attivato.

 

Quesiti

Professione Tecnica giovedì 08 maggio 2025

Criteri di determinazione del confine tra due fondi

Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 26 aprile 2025

Professione Tecnica mercoledì 30 aprile 2025

Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze

Su Consisglio di Stato, Sez. V, sentenza del 10 aprile 2025

Professione Tecnica mercoledì 23 aprile 2025

Appalto: gravi difetti di costruzioni e termini decadenziali

denuncia del grave difetto

Professione Tecnica mercoledì 23 aprile 2025

Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione

artt. 1490 e 1495 C.C.