Notizia
Decreto-legge c.d. "salva casa" approvato nel Consiglio dei Ministri
Modifiche al testo unico edilizia
Romolo Balasso
Dalla stampa si apprende che il CdM di venerdì 24 maggio ha ap/provato il decreto-legge c.d. "salva casa", che apporta importanti novità alla disciplina edilizia del testo unico (D.P.R. n. 380/2001).
Dal testo pubblicato sui predetti mass media, si riscontra:
- ben 7 articoli interessati da modifiche e/o integrazioni:
- art. 6, attività edilizia libera;
- art. 9-bis, comma 1-bis, stato legittimo di immobili e unità immobiliari;
- art. 23-ter, mutamento d'uso urbanisticamente rilevante;
- art. 31, comma 5, interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali;
- art. 34-bis, tollerane costruttive;
- art. 36, accertamento di conformità;
- art. 37, interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività e accertamento di conformità.
- l'inserimento di un nuovo articolo:
- art. 36-bis, accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità.
Quesiti
Opere precarie - nozione
su Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 29 settembre 2025
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
TAR Lazio, Roma, sentenza 7 ottobre 2025
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 5 settembre 2025
Distanze tra pareti finestrate ex art. 9 del D.M. n. 1444/1968 - applicazione o meno tra pareti dello stesso edificio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza del 25 settembre 2025
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
su TAR Veneto del 10 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso