Notizia
Superbonus 110 % - aggiornamento al decreto-legge 11
Aggiornato il dossier della Camera dei Deputati
Redazione
Sul sito della Camera dei Deputati, come oramai noto, nella sezione "Documenti", relativo alla documentazione dell'attività parlamentare delle varie legislatura (in corso la 19 a ), è possibile accedere ai "dossier" delle varie "aree tematiche".
Filtrando per VI Commissione Finanza, Fisco e Patrimonio pubblico, è possibile accedere al dossier "Il superbonus edilizia al 110 per cento - aggiornamento al decreto legge n. 1 del 2023" datato 18 aprile 2023 (dalla pagina è possibile accedere, scaricando, al file pdf, oppure alla pagina web html).
Non è l'unico dossier di interesse.
Infatti, è possibile accedere anche ai seguenti:
- 18/4/2023: Le agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi;
- 29/3/2023: Misure urgenti in materia di cessione dei crediti;
- 28/3/2023: Misure urgenti in materia di cessione dei crediti.
Il 17 aprile 2023, sono stati pubblicati i seguenti dati nazionali e regionali superbonus:
Secondo i dati presentati dall'Enea nel suo Rapporto sul superbonus 110%, al 31 marzo 2023, erano in corso 403.809 interventi edilizi incentivati, per circa 72,7 miliardi di investimenti ammessi a detrazione che porteranno a detrazioni per 80 miliardi di euro.
Sono 59.223 i lavori condominiali avviati (71,6 % già ultimati), che rappresentano il 48,7 % del totale degli investimenti, mentre i lavori negli edifici unifamiliari e nelle unità immobiliari funzionalmente indipendenti sono rispettivamente 231.440 (86,6% già realizzati), che rappresentano il 36,3% del totale investimenti e 113.140 (89,7% realizzati che rappresentano il 15 % degli investimenti).
La regione con più lavori avviati è:
- la Lombardia (63.983 edifici per un totale di oltre 12,9 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione),
- seguita dal Veneto (51.067 interventi e 7,2 miliardi di euro d'investimenti)
- e dalla Emilia-Romagna (35.053 interventi già avviati e 6,5 miliardi di euro di investimenti).
Quesiti
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Su Consisglio di Stato, Sez. V, sentenza del 10 aprile 2025
Appalto: gravi difetti di costruzioni e termini decadenziali
denuncia del grave difetto
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
grave difetto di costruzione
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
artt. 1490 e 1495 C.C.
Sul termine decennale di cui all'art. 1669 c.c.
gravi difetti di costruzione