Notizia
Edilizia Urbanistica
martedì 14 dicembre 2021
Criteri di calcolo della sanzione in luogo della demolizione in caso di fiscalizzazione dell'abuso
Sentenze del Consiglio di Stato (giugno) e del TAR Marche (novembre)
Redazione
Sono state inserite nella banca dati di giurisprudenza:
- la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, del giugno 2021, relativa al criterio di calcolo della sanzione c.d. di "fiscalizzazione" dell'abuso.
- la sentenza del TAR Marche, Ancona, Sez. I del novembre 2021, relativa al ruolo dell'abitabilità nelle valutazioni di conformità urbanistico-edilizia e al criterio di calcolo della sanzione c.d. di "fiscalizzazione" dell'abuso. La sentenza è anche riepilogativi di alcuni principi giurisprudenziali riferiti a recenti sentenze (anno 2021) del Consiglio di Stato.
La sentenza del Consiglio di Stato è accessibile:
- dalla banca dati giurisprudenza afferente al testo unico edilizia di cui al DPR n. 380/2001 (link)
- dalla banca dati giurisprudenza afferente all'art. 34 del TUE (link)
- dalla banca dati di giurisprudenza (link)
LA sentenza del TAR Marche è accessibile:
Quesiti
Edilizia Urbanistica
lunedì 27 ottobre 2025
Opere precarie - nozione
su Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 29 settembre 2025
Edilizia Urbanistica
lunedì 27 ottobre 2025
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
TAR Lazio, Roma, sentenza 7 ottobre 2025
Edilizia Urbanistica
venerdì 24 ottobre 2025
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 5 settembre 2025
Edilizia Urbanistica
giovedì 23 ottobre 2025
Distanze tra pareti finestrate ex art. 9 del D.M. n. 1444/1968 - applicazione o meno tra pareti dello stesso edificio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza del 25 settembre 2025
Edilizia Urbanistica
martedì 16 settembre 2025
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
su TAR Veneto del 10 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso