Sentenze
Ordinamento Generale
R.D. 16 marzo 1942, n. 262
Approvazione del testo del Codice civile
Elenco Sentenze
Permesso di costruire: terrapieno e muro di contenimento qualificazione intervento ai fini delle distanze legali
TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 20 febbraio 2025
Nozione di costruzione ai fini delle distanze tra fabbricati - pareti finestrate e principio di prevenzione
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 19 settembre 2024
Nozione unica di costruzione ai fini delle distanze legali
Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 4 gennaio 2024
Distanza fabbricato dal confine e ius superveniens (nuovo e più favorevole regolamento edilizio)
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 5 ottobre 2023
Nozione di "nuova costruzione" ai fini delle distanze e ristrutturazione edilizia
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 25 gennaio 2023
Regime delle distanze legali (dai confini) e norme integrative sopravvenute
Cass. CIv., Sez. II, ordinanza 14 dicembre 2022
Distanze legali per Demolizione/Ricostruzione con minor volumetria e sagoma
Cass. Civ., Sezione II, ordinanza 15 dicembre 2020
Distanze delle costruzioni dai confini: natura giuridica - derogabilità
Corte Costituzionale, sentenza 23 giugno 2020
Distanze legali dagli abusi edilizi
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, sentenza 27 gennaio 2020
Le distanze tra costruzioni si misurano in modo lineare
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 16 aprile 2019
Commenti
NTA e REC possono contenere norme integrative alla distanza tra costruzioni di cui all'art. 873 c.c.
Commento a Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 28/09/2022
Distanze legali per vano contatori (gas/acqua)
art. 873 c.c.
Distanze legali e volumi tecnici
orientamenti giurisprudenziali
Quesiti
Disposizioni integrative in materia di distanze legale - Disciplina applicamente: momento
con rinvio a commento di Accademia