Commenti
La natura giuridica della convenzione urbanistica di lottizzazione
art. 28 LU n. 1150/42
Discrezionalità della P.A. di approvare piani di lottizzazione e relative varianti
art. 28 LU n. 1150/42
Obblighi derivanti dalla convenzione di lottizzazione
art. 28 LU n. 1150/42 - TAR Milano 13 febbraio 2019
Interventi subordinati a permesso di costruire e RET (regolamento edilizio tipo)
art. 10 d.p.r. n. 380/2001 - profili di criticità e questioni irrisolte
Mancata rimozione opere precarie e reato urbanistico-edilizio
artt. 6 e 44 D.P.R. 380/2001 - Cass. Pen. 8.1.2019
Rilevanza dell'esposto anonimo di abuso edilizio
art. 27 D.P.R. n. 380/2001 - TAR Roma 23.10.2018
Le verifiche della P.A. in seno al permesso di costruire sul rispetto della disciplina privatistica
art. 11 D.P.R. n. 380/2001 - Consiglio di Stato 3.12.2018
Lottizzazione abusiva ed interesse tutelato dalla legge
art. 30 D.P.R. n. 380/2001 - TAR Firenze 19.12.2018
Criteri per qualificare un volume come tecnico
TAR Lecce 11 marzo 2019
Volumi tecnici esclusi dalla volumetria (serbatoi di riserva idrica?)
Consiglio di Stato 14 gennaio 2019 e TAR Veneto 21 gennaio 2019
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Opere abusive vincolate e fiscalizzazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 14 novembre 2025
Fiscalizzazione e sanatoria dell'abuso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 13 novembre 2025
Permesso di costruire convenzionato e strumento attuativo
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso