Commenti
La disciplina edilizia (transitoria) nella Regione Veneto
a seguito dell'entrata in vigore del testo unico edilizia
Intervento sostitutivo regionale nel permesso di costruire
art. 21 testo unico edilizia
SCIA alternativa: gestione delle varianti in corso d'opera
art. 23 d.p.r. n. 380/2001
Le varianti non costituenti variazioni essenziali: regime amministrativo e giuridico
art. 22, comma 2-bis
Parte non ultima dell'intervento: regimi amministrativi e giuridici
art. 15, comma 3, testo unico edilizia
La nozione di inizio lavori rilevante ai fini della decandenza del titolo abilitativo edilizio
secondo la giurisprudenza amministrativa
Differenza tra proroga e rinnovo del titolo abilitativo
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 5 luglio 2017
L'efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire
Scopo e questioni interpretative/applicative principali
Nullità degli atti notarili inter vivos ai sensi dell'art.. 46 TUE
dopo la sentenza delle SS.UU. civili del 22 marzo 2019
La nozione di edificio unifamiliare a fini dell'onerosità del permesso di costruire
art. 17 Testo unico edilizia - TAR Veneto 5 marzo 2019
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Opere abusive vincolate e fiscalizzazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 14 novembre 2025
Fiscalizzazione e sanatoria dell'abuso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 13 novembre 2025
Permesso di costruire convenzionato e strumento attuativo
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso