Notizia

Professione Tecnica lunedì 08 aprile 2019

Equo compenso e leggi regionali a tutela delle prestazioni professionali

dalla legge statale n. 27 dicembre 2017, n. 205 alle varie iniziative regionali

Romolo Balasso

La legge regionale della Calabria 3 agosto 2018 n. 25 (norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto dei committenti privati e di contrasto all'evasione fiscale) ha fatto da apripista ad una serie di interventi analoghi anche in altre regioni, quali la:

  • Sicilia, delibera 301 del 28 agosto 2018.
  • Basilicata, legge regionale 30 novembre 2018, n. 41
  • Campania, legge regionale 29 dicembre 2018, n. 59

In altre, tuttavia, sono stati presentati analoghi progetti di legge, tra le quali:

  • Friuli Venezia Giulia: pdl 30.10.2018, n. 20
  • Lombardia: pdl 9.11.2018, n. 41; pdl 21.1.2019, n. 55
  • Toscana: pdl 3.12.2018, n. 328; pdl 28.2.2019, n. 344
  • Veneto: pdl 4.12.2018, n. 417; pdl 6.12.2018, n. 418, pdl 14.3.2019, n. 431

Si tratta di leggi che vengono a volte indicate con l'espressione "equo compenso", anche se non è proprio di questo che si tratta.

Infatti, l'art. 19-quaterdecies del decreto legge n. 148/2017, convertito, con modificazioni, con la legge n. 172/2017, pur inserendo l'art. 13-bis nella legge sulle professioni forensi (cfr. comma 1), con il comma 2 risulta stabilito che la disciplina dell'equo compenso si applica, per quanto compatibile, anche alle prestazioni rese dai professionisti ex art. 1 della legge 81/2017, anche iscritti agli ordini e collegi, i cui parametri sono fissati dai c.d. decreti parametri.

L'equo compenso, dunque, differisce concettualmente dalle leggi regionali suddette, perché riguardano i contratti con imprese bancarie e assicurative, imprese non rientranti nelle categorie delle microimprese o delle piccole o medio imprese, risultando definito come "quello determinato nelle convenzioni di cui al comma 1 quando risulta proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, nonché al contenuto e alle caratteristiche della prestazione legale, tenuto conto dei parametri previsti dal regolamento ...(omissis)".

 

Quesiti

Professione Tecnica giovedì 08 maggio 2025

Criteri di determinazione del confine tra due fondi

Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 26 aprile 2025

Professione Tecnica mercoledì 30 aprile 2025

Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze

Su Consisglio di Stato, Sez. V, sentenza del 10 aprile 2025

Professione Tecnica mercoledì 23 aprile 2025

Appalto: gravi difetti di costruzioni e termini decadenziali

denuncia del grave difetto

Professione Tecnica mercoledì 23 aprile 2025

Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione

artt. 1490 e 1495 C.C.