Quesiti
Patrimonio Culturale
D.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42
Codice dei beni culturali del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137
Elenco Quesiti
Accertamento di compatibilità paesaggistica per la stesura di stabilizzato
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 novembre 2024
Applicazione del silenzio assenso nel procedimento di sanatoria paesaggistica
ex art. 17-bis della legge n. 241/1990
Le pubbliche piazze, vie, strade e altri spazi aperti urbani di interesse artistico o storico
nella disciplina del d.lgs. n. 42/2004
Incidenza della giurisprudenza sull'operato amministrativo della P.A.
in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica
Autorizzazione paesaggistica e ruolo della Soprintendenza
aspetti procedimentiali
Sentenze
Principio della separazione tra funzioni edilizio-urbanistiche e paesaggistiche
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 giugno 2025
Vincolo paesaggistico sopravvenuto e repressione dell'abuso "paesaggistico"
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 3 ottobre 2025
Vincolo paesaggistico (fascia) nel caso in cui il corso d'acqua sia sopraelevato rispetto al fondo (nel caso di 9 metri)
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 10 luglio 2025
Commenti
Per l'esercizio della funzione paesaggistica è necessario osservare il principio di separazione con la funzione urbanistico-edilizia
su Consiglio di Stato, sentenza del 29 giugno 2025
Vincolo paesaggistico sopravvenuto e procedimento sanzionatorio ex art. 167 del d.lgs. n. 42/2004
su Consiglio di Stato del 3 ottobre 2025
Fasce di rispetto paesaggistico ex art. 142 del Codice - principio stabilito dall'Adunanza Plenaria - corso d'acqua sopraelevato
su Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria del 10 luglio 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso