Notizia
Nuove responsabilità amministrative e penali per progettisti, direttori dei lavori e collaudatori
Decreto legislativo 16.6.2017, n. 106
Redazione
Con il d.lgs. 106/2017 (in G.U. n. 159 del 10.7.2017), è stata adeguata la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE (a suo tempo recepita con D.P.R. n. 246/1993).
Restano ferme, per espressa previsione normativa, le disposizioni nazionali che stabiliscono regole tecniche inerenti la progettazione, l'esecuzione e il collaudo e la manutenzione delle opere da costruzione.
Quesiti
Diversa distribuzione degli spazi interni: qualificazione dell'intervento e regime giudico
Su Consiglio di Stato del 23 luglio 2025
Idoneità della SCIA per un mutamento di destinazione d'uso tra categorie funzionali diverse
su Consiglio di Stato del 13 gennaio 2025
Muri di cinta - regime giuridico - titolo abilitativo edilizio
Consiglio di Stato del 2 luglio e del 3 giugno 2025
Distribuzione delle responsabilità tra le parti coinvolte nei difetti di costruzione
su Cassazione Civile, sentenza del 9 luglio 2025
Pergolato bioclimatico (pergotenda bioclimatica) in terrazza - distinzione con la tettoia
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 8 luglio 2025