Sentenze
Ordinamento Generale
R.D. 16 marzo 1942, n. 262
Approvazione del testo del Codice civile
Elenco Sentenze
Compenso condizionato ad evento futuro incerto: legittimità
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 24 giugno 2013
Progetto irrealizzabile - ruolo del cliente e diritto al compenso
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 19 agosto 2010
Progetto irrealizzabile - diritto al compenso - esclusione
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 3 dicembre 2013
Obblighi del progettista: idonea qualificazione e titolo abilitativo
Cass.Civ., Sez. II, sent.21 maggio 2012
Errori del progetto: inadempimento contrattuale inosservanza della diligenza
Cass. Civ., Sez. I, sentenza 29 novembre 2004
Prova del conferimento dell'incarico professionale: mezzi idonei
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 24 gennaio 2017
Prescrizione presuntiva di pagamento del compenso professionale
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 15 aprile 2014
Inoperatività della prescrizione presuntiva di pagamento del compenso professionale
Cass. CIv., Sez. II, sentenza 28 maggio 2014
Prescrizione presuntiva e contratto scritto
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 13 gennaio 2017
Responsabilità solidale del Direttore dei lavori
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 21 settembre 2016
Commenti
Vizi e difetti delle opere: le responsabilità del progettista e del direttore dei lavori
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 marzo 2025
Gravi difetti delle opere (pavimentazione piazza pubblica): quando il vizio è palese e fa decorrere i termini decadenziali
Commento-illustrazione della sentenza della Cassazione Civile del 5 marzo 2025
Requisiti per la non applicavilità delle distanze tra costruzioni ai sensi dell'art. 879, comma 2, del Cod. civ.
Commento a Cass. Civ., ordinanza 4 gennaio 2024
Quesiti
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
grave difetto di costruzione
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
artt. 1490 e 1495 C.C.
Sul termine decennale di cui all'art. 1669 c.c.
gravi difetti di costruzione