Sentenze
Ordinamento Generale
R.D. 16 marzo 1942, n. 262
Approvazione del testo del Codice civile
Elenco Sentenze
Caratteristiche e differenze tra luci e vedute (pareti finestrate)
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 20 gennaio 2022
Responsabilità del progettista architettonico nei vizi e difetti delle opere
Cass. Civ., Sez. III, sentenza 21 dicembre 2022
Regime delle distanze legali (dai confini) e norme integrative sopravvenute
Cass. CIv., Sez. II, ordinanza 14 dicembre 2022
Ingerenza del committente e riduzione dell'appaltatore a nudus minister
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 15 dicembre 2022
La responsabilità extracontrattuale è applicabile anche tra acquirente e costruttore/venditore
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 22 dicembre 2022
Responsabilità dell'appaltatore
Cass. Civ., Sez. 2, ordinanza 22 giugno 2021
Distanze legali per Demolizione/Ricostruzione con minor volumetria e sagoma
Cass. Civ., Sezione II, ordinanza 15 dicembre 2020
Distanze delle costruzioni dai confini: natura giuridica - derogabilità
Corte Costituzionale, sentenza 23 giugno 2020
L'obbligazione del progettista
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 10 febbraio 2020
L'obbligazione del direttore dei lavori - nullità dell'incarico se mancano le competenze
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 7 febbraio 2020
Commenti
Distanze costruzioni da strada privata non di uso pubblico - obblighi e responsabilità del progettista
su Cassazione Civile del 24 aprile 2025
Vizi e difetti delle opere: le responsabilità del progettista e del direttore dei lavori
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 marzo 2025
Gravi difetti delle opere (pavimentazione piazza pubblica): quando il vizio è palese e fa decorrere i termini decadenziali
Commento-illustrazione della sentenza della Cassazione Civile del 5 marzo 2025
Quesiti
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
grave difetto di costruzione
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
artt. 1490 e 1495 C.C.
Sul termine decennale di cui all'art. 1669 c.c.
gravi difetti di costruzione