Quesiti
Ordinamento Generale
R.D. 16 marzo 1942, n. 262
Approvazione del testo del Codice civile
Elenco Quesiti
Progettazione, obblighi connessi alla prestazione ed errori "voluti" dal committente
progettare le conformità urbanistico-edilizie
Inderogabilità dei minimi tariffari e nullità del contratto d'opera
effetti dell'inosservanza sul rapporto contrattuale
Ruolo della tariffa professionale in rapporto alla pattuizione del compenso
prevalenza della convenzione sulla tariffa
Gli oneri probatori del professionista nel contezioso col cliente inadempiente
omesso pagamento del compenso professionale
Ritardo consegna agibilità e danno commisurato ai canoni di locazione perduti
contratto di vendita e risarcimento dei danni (art. 1497 c.c.)
La consegna dell'immobile compravenduto: nozione
vizi ex art. 1490 c.c. e decorso dei termini ex art. 1495
L'agibilità nelle compravendite immobiliari
caso di assenza e caso di presenza di certificato illegittimo
Distanze tra costruzioni per canne fumarie
ordinamento civile ed edilizia
Vizi costruttivi e prescrizione della responsabilità professionale
progettisti e direttori dei lavori
Sentenze
Gravi difetti dell'opera (pavimentazione piazza pubblica): termini decadenziali per denuncia e azione
Cassazione Civile, Sez. 2, sentenza 5 marzo 2025
Professionista: quando il diritto al compenso matura anche in caso di vizi e difetti delle opere
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 ottobre 2024
Responsabilità del progettista discendente dalla redazione di un progetto normativamente non conforme
Cassazione Civile, Sez. 3, ordinanza 3 giugno 2024
Commenti
Vizi e difetti delle opere: le responsabilità del progettista e del direttore dei lavori
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 marzo 2025
Gravi difetti delle opere (pavimentazione piazza pubblica): quando il vizio è palese e fa decorrere i termini decadenziali
Commento-illustrazione della sentenza della Cassazione Civile del 5 marzo 2025
Requisiti per la non applicavilità delle distanze tra costruzioni ai sensi dell'art. 879, comma 2, del Cod. civ.
Commento a Cass. Civ., ordinanza 4 gennaio 2024