Commenti
SCIA in sanatoria: silenzio assenso o provvedimento espresso? Legittimità o meno di sanatoria condizionata (con prescrizioni)
su sentenza Consiglio di Stato (Sezione 7) del 17 giugno 2025
Nozioni di: mutamento rilevante della destinazione d'uso - stato legittimo degli immobili
su Consiglio di Stato del 12 giugno 2025
Stato legittimo immobili risalenti nel tempo: successione dei titoli abilitativi edilizi
C.G.A.R.S. del 6 giugno 2025
Natura, obblighi, soggetti obbligati, anche in solido, accordo Comune/privati per realizzare opere di urbanizzazione a scomputo dal contributo
su sentenza del Consiglio di Stato del 12 giugno 2025
Regime delle distanze legali di un ascensore esterno - servitù di veduta
su Cassazione Civile del 6 maggio 2025
Ristrutturazione edilizia per demolizione e ricostruzione su lotto distinto - ammissibilità - condizioni
su sentenza C.G.A.R.S. del 4 giugno 2025
Ammissibilità o meno di sanatorie parziali e/o di sanatorie condizionate
Cassazione Penale sentenza del 4 giugno 2025
Limiti alla fiscalizzazione delle parziali difformità - sopraelevazione - distanze legali
Consiglio di Stato, sentenza del 6 giugno 2025
Responsabilità del Direttore dei lavori - zone sismiche - cementi armati - natura delle violazioni - difformità al progetto
Su Cassazione Penale del 28 maggio 2025
ZTO "A" e distanza tra fabbricati di 10 metri per le nuove costruzioni
su sentenza Consiglio di Stato, Sez. IV, del 28 maggio 2025
Materie Commenti
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025