Commenti

EDILIZIA URBANISTICA - domenica 11 marzo 2018

Questione natura delle definizione uniformi (3 parte)

Regolamento edilizio tipo

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 10 marzo 2018

Questione relativa al volume (2 parte)

Regolamento edilizio tipo

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 09 marzo 2018

Questione "veneta" (1 parte)

Regolamento edilizio tipo

EDILIZIA URBANISTICA - domenica 25 febbraio 2018

Scopo delle definizioni degli interventi edilizi

disciplina dell'attività edilizia

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 07 febbraio 2018

Le possibili deroghe alle distanze a seguito della novella normativa

art. 2-bis del testo unico edilizia

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 23 dicembre 2017

Opere precarie: temporaneità "legale" dei 90 giorni

a seguito dell'intervento della Cassazione penale

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 20 dicembre 2017

La disciplina dell'attività edilizia

profili generali fondamentali

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 15 novembre 2017

Prodotti da costruzione: obblighi e responsabilità del professionista

recepimento nazionale della normativa europea

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 20 ottobre 2017

La disciplina delle distanze in edilizia

considerazione ed incidenza nelle attività professionali

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 17 ottobre 2017

La distanza tra costruzioni nell'ordinamento giuridico

profili generali fondamentali

< 30 di 31 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica martedì 16 settembre 2025

Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti

Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?

Edilizia Urbanistica lunedì 15 settembre 2025

Criteri legali che definiscono una "parete finestrata" ai fini delle distanze tra edifici

Quali criteri legali definiscono una "parete finestrata" per le distanze edilizie?

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Sentenze

Edilizia Urbanistica lunedì 13 ottobre 2025

Mutamento di destinazione d'uso ex art. 23-ter del TUED

TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 7 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 09 ottobre 2025

Pertinenza urbanistica - regime giuridico - nozione

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 3 ottobre 2025