Commenti
Interventi subordinati al regime della CILA
art. 6-bis d.p.r. n. 380/2001
Le varianti ai permessi di costruire che non configurano variazione essenziale
art. 22, comma 2-bis, testo unico edilizia
La vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia: profili generali
Art. 27 del D.P.R. n. 380/2001
Le norme tecniche nazionali sui prodotti da costruzione
d.lgs. n. 106/2017
Direttore dei lavori e prodotti da costruzione
d.lgs. n. 106/2017
Progettista dell'opera e prodotti da costruzione
d.lgs. n. 106/2017
Le sanzioni per non conformità al CPR sui prodotti da costruzione
d.lgs. n. 106/2017
Prodotti da costruzione: sanzioni art. 20
d.lgs. n. 106/2017
D.lgs. n. 106/2017, Regolamento (UE) 305/2011 - art. 5
Condizioni per l'immissione sul mercato e per l'impiego dei prodotti da costruzione
Materie Commenti
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Nozione di pergotenda
Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025