Commenti

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 16 gennaio 2023

Sulla nozione di pertineza urbansitica, di soppalco e la sanzione di fiscalizzazione

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato del 9 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 12 gennaio 2023

Rapporto tra l'obbligo di fidejussione realtiva al contributo di costruzione e sanzione ex art. 42 TUE

Commento a TAR Lazio, Roma, 13 luglio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 10 gennaio 2023

Il provvedimento sanzionatorio ex art. 37 del TUE - natura giuridica

Commento a sentenza della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. 7, del 28 novembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 03 gennaio 2023

Disposizioni dirette a regolamentare l'uso del territorio negli aspetti urbanistici ed edilizi

Profili giurisprudenziali

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 30 dicembre 2022

Sicurezza delle costruzioni: quale materia di potestà legislativa?

Excursus sulle pronunce della Corte Costituzionale

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 29 dicembre 2022

Sicurezza impianti interni degli edifici: quadro normativo

SCHEDA normativa

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 27 dicembre 2022

Lo stato legittimo degli immobili ex art. 9-bis, comma 1-bis, del TUE

È principio fondamentale della materia edilizia

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 07 ottobre 2022

I regolamenti locali d'igiene e disciplina edilizia

requisiti igienici delle costruzioni

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 23 maggio 2022

Annullamento della SCIA EDILIZIA

il precetto normativo

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 03 marzo 2022

La ristrutturazione edilizia pre e post il decreto "semplificazioni" n. 76/2020 - principio della prevenzione

Un parere della 1^ Sezione del Consiglio di Stato affronta le questioni anche nel rapporto NTA e norme sovraordinate

< 18 di 29 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Sentenze

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Nozione di volume tecnico

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 luglio 2025

Edilizia Urbanistica venerdì 05 settembre 2025

Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025