Commenti
Quando una rappresentazione va ritenuta "falsa" ai fini dell'annullamento d'ufficio del titolo abilitativo
Commento a sentenza TAR Veneto del 26 aprile 2023
SCIA in sanatoria ex d.lgs. n. 222/2016 e art. 37, comma 4 del TUE
Regime giuridico e amministrativo per l'accertamento di conformità
Il progettista non ha diritto al compenso per il progetto non conforme alla normativa urbanistica
Commento a Cass. Civ., Sez. II, sentenza 21 marzo 2023
Sul mancato invio della comunicazione di avvio del procedimento di annullamento di un proroga del permesso di costruire
Commento a sentenza della sentenza del Consiglio di Stato del 16 marzo 2023
Attività edilizia: responsabilità del progettista
progetto conforme sul piano tecnico e giuridico
Le responsabilità del professionista tecnico
civile, penale, amministrativa, disciplinare/deontologica
Annullamento d'ufficio (in autotutela) della SCIA edilizia
Riflessioni sul combinato disposto degli articoli 19, commi 4 e 6-bis, e dell'art. 21-nonies della L. n. 241/1990
La realizzazione di un piazzale in fascia di rispetto stradale (autostradale)
Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 7 novembre 2022
Esercizio abusivo di professione per la quale è richiesta la speciale abilitazione dello Stato
Commento a sentenza Cass. Pen. del 25 luglio 2022 - riepilogativa dei principi giurisprudenziali
Responsabilità progettista architettonico per vizi e difetti di costruzione
Commento a sentenza Corte di Cassazione, Sez. III civile, sel 21.12.2022
Materie Commenti
Quesiti
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?
Sentenze
Ordinanza di demolizione: necessità o meno dell'avvio del procedimento - esistenza o meno di controinteressati
TAR Veneto, Sezione II, sentenza 20 marzo 2025
Provvedimenti sanzionatori edilizi (quali atti vincolati) e partecipazione procedimentale dopo il "salva-casa" (avvio del procedimento)
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 21 febbraio 2025
Permesso di costruire: terrapieno e muro di contenimento qualificazione intervento ai fini delle distanze legali
TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 20 febbraio 2025